Mangiatoia supporto in legno, completa di barattolo con pasta di arachidi da 500 gr. Il prodotto essendo protetto dal recipiente in plastica non subisce alterazioni (umidità e ossidazione) dagli agenti atmosferici, come pioggia, nebbia o neve.
Miscela di granaglie appositamente creata per le esigenze nutrizionali dei Lucherini (Carduelis spinus), Tordi (Turdus philomelos), Merli (Turdus Merula), Storni (Sturnus vulgaris), Passeri (Passer domesticus) e Fringuelli.
Cassetta nido 1Mr,adatta per l'installazione sulle pareti o su grossi alberi (fischer incluso all'interno della confezione), realizzata in cemento/segatura/argilla. Foro d'involo 32 mm (Cinciallegra, Passero, Passero Mattugia, Picchio Muratore, Torcicollo).
Palle di Grasso per uccelli; Il più classico degli alimenti invernali per gli uccelli selvatici, in versione XXL 14 pezzi a secchiello.
Ideale per chi, come nel nostro birdgarden, ha un numero notevole di ospiti alati, e di conseguenza le palle di grasso da 90 grammi vengono consumate i pochissimo tempo.
Bellissima mangiatoia per le arachidi con tetto in ardesia. Il suo serbatoio puo' contenere fino 450 gr di arachidi e grazie alla sua forma offre una ottima protezione del cibo anche dalla pioggia e dalla neve.
Mangiatoia con protezione antiscoiattolo in metallo. Realizzata in modo da poter garantire l'accesso ai piccoli uccelli, mentre evita l'avvicinamento da parte di Scoiattoli, Ghiri e Topi.
Simpaticissima Ciambella di Grasso prodotta con la stessa miscela delle palle di grasso, garantisce una buona scorta di cibo per gli uccelli selvatici. Confezione da 5 anelli di grasso.
Arachidi di primissima qualità, confezione da 2.5 kg. Le arachidi sono l'alimento ideale per il foraggiamento invernale e anche per il periodo primaverile, quando gli sbalzi termici, possono mettere in crisi gli uccelli per la scarsità improvvisa d'insetti o granaglie.
Arachidi di primissima qualità, confezione da 1 kg. Le arachidi sono l'alimento ideale per il foraggiamento invernale e anche per il periodo primaverile, quando gli sbalzi termici, possono mettere in crisi gli uccelli per la scarsità improvvisa d'insetti o granaglie.